Inizia il suo percorso professionale nel 2004 come tecnico luci del tour Calma e sangue freddo di Luca Dirisio. Dopo l‘esperienza del 2004 gli viene affidato il disegno luci del nuovo tour dello stesso. Dal 2006 al 2008 segue i tour del cantante Paolo Meneguzzi sia come disegnatore che come datore luci, e nel 2007/2008 è tecnico luci per il tour Left and Right di Francesco De Gregori e nel 2010 con i Litfiba. Nel 2009 firma il disegno luci per il tour estivo Ale & C. World tour di Alexia. È suo il disegno luci dei tour 2010 e 2013 di Alexia, del tour 2010 degli Zero Assoluto. Contemporaneamente alle esperienze dei live si forma come tecnico luci teatrale con la Compagnia della Rancia nello spettacolo Tutti insieme appassionatamente. Per Compagnia della Rancia è datore luci per gli spettacoli: Il giorno della tartaruga (2007/08 e 2008/09), A Chorus Line (2009), Pinocchio il grande musical, nel quale collabora con Valerio Tiberi al disegno luci (tour internazione in Corea 2009, tour italiano 2009/10, Kaye Playhouse di New York ottobre 2010), Grease con la regia di Federico Bellone (2010), Cats (2010/11), Rain Man (2012/13). Sempre per Compagnia della Rancia è assistente al disegno luci e operatore luci per il musical Happy Days (2011/2012), per la nuova edizione di Grease diretta da Saverio Marconi (2012/13) e per Frankenstein Junior (2012/13, 2013/14, 2014/15). Nel 2013 assistente al disegno luci in Ghost il musical e Replay il musical. È operatore luci al Festival dei 2 Mondi Spoleto 57° edizione. Nell’estate 2014 è assistente luci dello spettacolo Roberto Bolle and Friends. Nel 2015 assistente al disegno luci in Next to Normal e firma le luci di Gabriele Cirilli per lo spettacolo Tale e quale… a me. Nel 2016 firma le luci di Footloose il musical regia di Martin Michel e Le Avventure di Alice nel Paese delle meraviglie regia di Chiara Noschese per Stage Entartaiment. Assistente al disegno luci per Grease regia di S. Marconi 2015 e 2016; per Dirty Dancing Italia e UK tour regia di F. Bellone nel 2016; per La Febbre del Sabato Sera regia di Claudio Insegno; per American Idiot regia di Marco Iacomelli.