Restiamo Insieme Tolentino 2024

La Compagnia della Rancia premiata per “Grease” ai Tim Music Awards all’Arena di Verona

Le note dei brani più famosi di Grease, un’esplosione di luci, colori e il talento di una parte del nuovo cast, insieme alla protagonista nel ruolo di Sandy, la ventiseienne marchigiana (di Urbino) Eleonora Buccarini: venerdì 15 settembre su Rai 1 la Compagnia della Rancia ha presentato un medley appositamente realizzato per i TIM Music Awards che ha preceduto l’ingresso sul palco dell’Arena di Verona del direttore artistico di Compagnia della Rancia Saverio Marconi, regista (insieme al regista associato Mauro Simone) del musical Grease.
Marconi ha ricevuto dai conduttori Carlo Conti e Vanessa Incontrada un premio proprio per Grease, come uno degli spettacoli teatrali più visti della scorsa stagione secondo i dati SIAE.
Marconi, ricevendo il premio, ha ricordato come la nuova produzione di Grease firmata Compagnia della Rancia verrà allestita e debutterà in anteprima nazionale dalle Marche, dal Teatro Vaccaj di Tolentino che è la “casa” della Rancia a gennaio 2024, e toccherà poi tantissimi teatri in tutta Italia, tra cui il Teatro Repower di Milano, con un nuovo e giovanissimo cast e un nuovo allestimento. Insieme a Eleonora Buccarini (Sandy), Tommaso Pieropan sarà Danny Zuko.
Grease è un fenomeno “pop” che è sinonimo di una grande festa a teatro, divertimento, canzoni indimenticabili e coreografie travolgenti, grazie al talento dei performer e a personaggi resi celebri nella versione cinematografica da John Travolta e Olivia Newton-John e diventati vere e proprie icone.
Dichiara Saverio Marconi: “Ieri sera sul palco dei Tim Music Awards, nella cornice straordinaria di un’Arena di Verona gremita, ho ricevuto con orgoglio ed emozione questo premio per Grease. Un premio che è uno stimolo a fare sempre meglio e, allo stesso tempo, che valorizza il talento di giovani performer, di tutto il team tecnico e organizzativo di Compagnia della Rancia e, non ultimo, un ringraziamento agli spettatori che hanno scelto Grease ma, soprattutto, hanno scelto il teatro. Mi sono emozionato a parlare di Tolentino, non vediamo l’ora di tornare al Vaccaj prima di dare il via al tour nazionale 2024!

il video dell’esibizione ai TMA 2023

Compagnia della Rancia, sotto la direzione artistica quarantennale di Saverio Marconi, sceglie ancora una volta le Marche e in particolare la sua sede storica del Teatro Vaccaj di Tolentino per la residenza di allestimento e le anteprime nazionali del musical Grease nel gennaio 2024, firmato dallo stesso Marconi con la regia associata di Mauro Simone e con un nuovo cast pieno di talento.

Una storia d’amore che nasce nelle “sere d’estate”, rock and roll, canzoni indimenticabili e coreografie travolgenti: sono gli ingredienti che hanno reso Grease, in più di 25 anni di repliche in Italia, un fenomeno che ha dato il via alla musical-mania, trasformandosi in un fenomeno di costume intergenerazionale, cambiando il modo di vivere l’esperienza teatrale.

Oggi è una festa da condividere con amici e famiglie, un inno all’amicizia, agli amori assoluti dell’adolescenza. Si vedono tra il pubblico scatenarsi insieme almeno tre generazioni, ognuna innamorata di Grease per un motivo differente: la nostalgia del mondo perfetto degli anni 50, i ricordi legati al film e alle canzoni, l’immedesimazione in una storia d’amore e di amicizia senza tempo, in cui i più giovani possono immedesimarsi e comprenderne il messaggio inclusivo.

I linguaggi della danza, del canto e della recitazione si integrano con nuovi costumi, scenografie e disegno luci per contribuire, grazie alla complessità (ma al tempo stesso all’immediatezza e alla spettacolarità) del linguaggio del teatro musicale, unitamente alla professionalità al massimo grado dei collaboratori del team creativo.

Dopo aver collezionato, da febbraio 2022, 108 repliche tutte sold-out applaudite da 112.000 spettatori, raggiungendo così quota 2.000.000 complessivi dal debutto, Grease ripartirà con un nuovo tour; il progetto è volto a valorizzare il territorio marchigiano come sede dell’attività di residenza e a sottolineare le Marche, Tolentino e il Vaccaj come fulcro di produzione teatrale in tutta la comunicazione nazionale del tour 2023/2024.

seguici su